Avviato nel dicembre 2015, Antirion Æsculapius è un fondo comune di investimento alternativo immobiliare, di tipo chiuso riservato, dedicato a investimenti in immobili nel settore healthcare con destinazione d’uso prevalentemente di tipo sanitario/funzionale e ricettivo (cliniche, ospedali, centri per la riabilitazione, RSA, senior housing, RA, ambulatori, laboratori di analisi).
Il fondo adotta una strategia di investimento “mission related”, cioè personalizzata rispetto alla natura specifica dell’investitore. Oltre a offrire rendimenti in linea con gli obiettivi di redditività del patrimonio nel lungo periodo, il fondo ha ricadute positive sul settore sanitario, in linea con le esigenze specifiche di investitori istituzionali e operatori.
Nel mese di dicembre del 2015 viene acquisito il complesso ospedaliero denominato “Ospedale San Giuseppe” in Via San Vittore 12 a Milano. La struttura ospedaliera è composta da 10 edifici adiacenti e comunicanti con annessa farmacia e offre prestazioni in regime di ricovero ordinario, day hospital, day surgery e ambulatoriali. È gestita dal Gruppo Multimedica S.p.A.
A novembre 2020 il fondo ha acquisito una clinica ospedaliera ad Arezzo che si sviluppa su 3 livelli fuori terra e uno interrato, per una superficie complessiva di circa 8.000 mq. La clinica è sede del Centro Chirurgico Toscano e conta 95 letti di degenza inclusivi di due letti in rianimazione.
A dicembre 2020 il fondo ha acquisito una Rsa a Bologna. La Rsa conta complessivamente 100 letti e si trova in una zona molto servita della città, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Bologna Centrale.
In November 2020, the fund purchased a hospital clinic in Arezzo with three above-ground floors and one below-ground floor and a total surface area of approximately 8,000 sqm. The clinic is home to the Tuscan Surgery Centre and has 95 hospital beds, inclusive of two beds in the intensive-care unit.
The fund purchased a nursing home in Bologna in December 2020. The nursing home has a total of 100 beds and is located in a well-served area of the city in the vicinity of the Bologna Central railway station.